Quando l’intraprendente
“sor Remy” fondò il
Ristorante a Roma
Da Meopatacca decise di ricreare un angolo di romanità risorgimentale a
Trastevere, ricostruendo l’atmosfera e il fascino di una
locanda dell’ottocento. Scelse Piazza dei Mercanti come sede, luogo
dove tradizionalmente si incontravano i capitani marittimi, i mercanti e i
proprietari di velieri che approdavano al vicino porto di Ripa Grande.
Ben presto il Ristorante Da
Meopatacca diventa dei più prestigiosi e conosciuti luoghi della ristorazione
romana, punto di incontro di artisti e intellettuali.
Per il 50°
anniversario di attività, durante la settimana della “Festa de’ Noantri”, il
Ristorante ha organizzato una mostra fotografica e una serata-spettacolo,
dedicata alla tradizione musicale e culturale romana e allo stretto rapporto
che il nostro ristorante ha avuto e continua ad avere con la vita artistica di
Trastevere e della città.